TOP 10 Student Program, il merito ti premia
Il Programma TOP 10 Student Program si propone di esentare totalmente o parzialmente dal pagamento del contributo onnicomprensivo sino al 10% degli studenti iscritti alle lauree triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali che integrino i seguenti requisiti soggettivi di merito:
- voto di maturità/laurea per nuovi iscritti
- media ponderata per studenti regolarmente iscritti
- media e reddito per i beneficiari di borsa di studio
L’individuazione degli studenti che beneficeranno dell’esenzione sarà effettuata d’ufficio dalla Segreteria studenti. Non sarà quindi necessario presentare alcuna domanda.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata.
Bando Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario anno 2025
Con Decreto Direttoriale Rep.40/2025 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande.
Al premio possono partecipare tutti coloro che hanno conseguito o conseguiranno la laurea specialistica/magistrale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2024 al 12.04.2025. Il voto di laurea non dovrà essere inferiore a 100/110 e il punteggio attribuito alla tesi non inferiore ai 6 punti (quest’ultimo requisito non è richiesto per coloro che si sono presentati o che si presentano alla tesi di laurea con un punteggio pari o superiore a 105/110).
Premio di laurea “Rotary Club Dalmine Centenario – “Friedel Elzi” 5^ Edizione – Anno 2025
Per la quinta edizione del “Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario - Friedel Elzi” si è stabilito di premiare una Tesi di Laurea con un riconoscimento pubblico ed ufficiale. Al premiato sarà assegnato un premio in denaro pari a Euro 1.000,00 (mille/00) insieme a una targa commemorativa. È prevista anche la pubblicazione di un abstract sulla stampa Rotariana.
Al premio possono partecipare tutti coloro che conseguiranno una delle seguenti lauree magistrali presso l’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2025 al 30.11.2025:
Call for participation to the international summer school “WATERSCAPES in HERITAGE and ENVIRONMENT” North Adriatic, Croatia 13-20 September 2025
call deadline - 13.06.2025 - 12.00 pm
Avviso di selezione per la partecipazione al programma "HUMANITIES SUMMER SCHOOL" Periodo di svolgimento: 16 giugno-11 luglio 2025 Docente referente: Prof. Francesca Guidotti
Organizzata dall’Università degli studi di Bergamo, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, facendo seguito a un accordo con la Farleigh Dickinson University (New Jersey, USA).
Il termine è fissato alle ore 12:00 del 06.06.2025
CALL for APPLICATIONS “IUPALS (Italian University for Palestine)” (Academic year 2025-2026)
In order to support the inclusion of Palestinian students in the University Italian contest, the IUPALS (Italian University for Palestine) initiative, coordinated by CRUI (Conference of Italian University Rectors), offers a specific scholarship programme.
Within this framework, the University of Bergamo offers no. 1 scholarship to Palestinian students residing in the Palestinian Territories who wish to pursue a graduate (Master’s) degree program in Italy.
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO ATTITUDINALE PER IL CONFERIMENTO DI 30 INCARICHI DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER IL SERVIZIO DI TUTORATO A FAVORE DI STUDENTI CON DISABILITÀ E/O DSA PER L’A.A. 2025-2026
bando prot. n. 92931 del 29/04/2025.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12:00 del 31/05/2025.
Avviso di selezione per l’assegnazione di borse per tirocinio curriculare e extracurriculare progetto “Tirocini nella Pubblica Amministrazione”
Nell’ambito del progetto Borse di tirocinio nella Pubblica Amministrazione, l'Università degli studi di Bergamo mette a disposizione dei propri studenti di laurea magistrale e di 4° e 5° anno di laurea magistrale a ciclo unico e dei propri laureati magistrali e magistrali a ciclo unico entro 12 mesi dal conseguimento del titolo, borse per lo svolgimento di tirocini curriculari ed extracurriculari.
Per maggiori dettagli su altre proposte di tirocinio nella PA consulta la pagina dedicata.
Bando per la partecipazione al progetto sperimentale “REINT2565: reciprocità intergenerazionale tra under 25 E over 65” (CUP F19I24001040002)
Il presente avviso ha la finalità di selezionare studentesse e studenti iscritti all’Università degli studi di Bergamo (anno accademico 2024/2025), interessati a partecipare al progetto sperimentale “REINT2565: REciprocità INTergenerazionale tra under 25 e over 65” – Misure di scambio intergenerazionale a sostegno dell’inclusione della popolazione anziana, come meglio rappresentato al punto 2 del presente documento (ai sensi della D.G.R. 13 maggio 2024 - n. XII/2308).
Bando per il conferimento di 1 premio di laurea per tesi magistrale “Bergamasco lingua viva, da Antonio Tiraboschi a Ezio Foresti” Anno accademico 2024/2025
L’Università degli studi di Bergamo, grazie alla donazione di PG&W Srl bandisce n° 1 premio di laurea a favore di laureati e laureate del dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione che conseguano il titolo entro il mese di luglio 2025.
Tale premio di laurea intende promuovere l’attività di studio nel campo della cultura linguistica e della continuità della tradizione del dialetto bergamasco.
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE PER TIROCINIO CURRICULARE E EXTRACURRICULARE PROGETTO “BORSE DI TIROCINIO FINANZIATE DAL CONSORZIO BIM OGLIO”
L’iniziativa nasce grazie al sostegno economico del Consorzio BIM Oglio e trova fondamento nella cooperazione tra istituzioni pubbliche e private, parti sociali e mondo delle imprese per la realizzazione di interventi volti a generare condizioni più favorevoli alla crescita economica locale.
La proposta si pone l’obiettivo di favorire la crescita del capitale umano e la competitività del mondo imprenditoriale, attraverso interventi che promuovano l’innovazione e lo sviluppo della produttività.
Il forte interesse del sistema produttivo italiano a rispondere alla sempre più intensa competitività, richiede un investimento nella formazione di giovani che abbiano la capacità e la volontà di arricchire il proprio curriculum attraverso esperienze sul campo.