A decorrere dal 01/03/2022 è stato istituito l’Assegno Unico e Universale (AUU) che costituisce un sostegno economico per le famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili.
L'AUU viene erogato mensilmente dall’INPS a tutti i nuclei familiari che ne fanno richiesta. Al link sotto indicato sono contenute tutte le informazioni relative all’AUU:
Portale INPS Assegno unico e universale per i figli a carico
La domanda va presentata all’INPS attraverso le seguenti modalità:
- accedendo dal sito web dell'INPS al servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” con SPID almeno di livello 2, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) al seguente link:
- contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico)
- tramite enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Rimangono in essere i seguenti assegni per il nucleo familiare da richiedere all’Ateneo:
- Assegno al Nucleo Familiare (ANF) per nuclei con familiari composti dai coniugi, con esclusione del coniuge legalmente separato, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti nell'assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un proficuo lavoro orfani di entrambi i genitori
- Assegno al Nucleo Familiare (ANF) ARRETRATI anni precedenti (2019-2022).