Il progetto Promemoria Auschwitz, promosso dall’associazione Deina APS e sostenuto da contributo dell’Università degli studi di Bergamo come da Delibera del Senato Accademico dell’8 luglio 2024 e del Consiglio di Amministrazione del 10 luglio 2024, individua tra gli studenti e le studentesse dell’Università degli studi di Bergamo 45 destinatari di un percorso di formazione e di un viaggio in bus verso l’ex lager di Auschwitz-Birkenau, con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla costruzione delle memorie e sulla storia del Novecento in chiave europea.

Gli incontri di formazione si svolgeranno nelle seguenti date:

  • 11 novembre 2024, Incontro a cura di Deina
  • 28 novembre 2024, Giovanni Scirocco (Unibg), Sull’origine dei totalitarismi
  • 11 dicembre 2024, Valentina Pisanty (Unibg), Usi e abusi della memoria
  • 22 gennaio 2025, Raul Calzoni (Unibg), Scrittura e rappresentazione cinematografica di Auschwitz
  • 17 febbraio 2025, Incontro a cura di Deina

 

E' possibile candidarsi entro il 20 ottobre 2024 tramite la compilazione del google form al link
https://forms.gle/eV9RbYm4yLtup19G6

Esito

I candidati ammessi riceveranno una mail con il link per confermare la propria partecipazione.

La compilazione deve avvenire entro e non oltre sabato 9 novembre alle ore 22.00, così da consentire l'eventuale scorrimento della graduatoria in caso di mancate conferme.

Si ricorda che la partecipazione ai seguenti seminari è aperta anche ai candidati non ammessi: 

  • 28 novembre 2024, Giovanni Scirocco (Unibg), Sull’origine dei totalitarismi
  • 11 dicembre 2024, Valentina Pisanty (Unibg), Usi e abusi della memoria
  • 22 gennaio 2025, Raul Calzoni (Unibg), Scrittura e rappresentazione cinematografica di Auschwitz
Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando