Bergamo, Complesso Monumentale di Sant’Agostino – Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo

Inaugurazione aperta al pubblico: 2 maggio ore 18.00
A corredo della mostra, è disponibile il il volume bilingue (italiano-inglese) “Elegia del Pathein. Un compianto per gli Agostiniani. Bonconsiglio a Bergamo” (Edizioni Grafica & Arte, 2016).
Visite gratuite a cura delle Guide Turistiche Città di Bergamo
4-6 maggio: ore 15.00; 15.45; 16.30
7-8 maggio: ore 10.00; 10.45; 11.30; 12.15; 15.00; 15.45; 16.30; 17.15
9-10 maggio: ore 15.00; 15.45; 16.30

Nove studiosi, sette conferenze alla scoperta di un capolavoro
Dal 4 al 10 maggio – ogni giorno alle 18 – docenti dell'Ateneo, un ciclo di incontri interdisciplinari attorno al Compianto sul Cristo morto di Bonconsiglio:
• 4 maggio | L’immaginario della Pietà e La Deposizione nell’iconografia russa – Franca Franchi e Maria Chiara Pesenti
• 5 maggio | Un Compianto per gli Agostiniani. Giovanni Bonconsiglio dai Berici alle Orobie – Giovanni Villa
• 6 maggio | Un Compianto in 3D, scelte operative ed intervento di restauro – Eugenia De Beni e Leone Algisi
• 7 maggio | Svelando Bonconsiglio. Strategie e prassi tecniche per un compianto – Gianluca Poldi
• 8 maggio | Pietà per le immagini – Elio Grazioli
• 9 maggio | Viseità e pietà – Pietro Barbetta – solo per la data odierna l’inizio dell’incontro sarà alle ore 18.45
• 10 maggio | La messinscena della Pietà – Anna Maria Testaverde