I seminari del ciclo "Dare Valore alla Ricerca IV edizione a.a. 2020/2021" approfondiscono temi legati ai finanziamenti alla ricerca e alle opportunità di formazione nell'ambito del programma Horizon 2020, e sono tenuti da formatori APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, National Contact Point della Commissione europea).
Per la partecipazione è necessario registrarsi a questo link.
Dopo una laurea in Scienze della Natura e una carriera da ricercatore sviluppata durante il periodo accademico, Matteo Di Rosa scopre la sua passione verso la comunicazione della scienza ed il fund raising. Nel frattempo, svolge esperienze lavorative nel settore privato come consulente per le attività di comunicazione.
Conseguito il MasterSGP dell’Università La Sapienza di Roma in “Comunicazione e finanziamento delle scienze biomediche”, entra nel 2010 in APRE come Project Manager e Communication Specialist.
Dal 2011 ricopre il ruolo di Punto di Contatto Nazionale per la tematica Ambiente (incluso cambiamento climatico) nell’ambito del Settimo Programma Quadro della Commissione Europea e dal 2014 segue il programma Horizon 2020 come Punto di Contatto Nazionale per il tema SC5 Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials e SC2 Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research and the bio-economy & Biotechnology.
Coinvolto in diversi progetti europei (EcoWeb, TradeIT, Envimpact e Quest), si è appassionato all’Open Science in tutte le sue declinazioni ma in particolare alla citizen science e alla comunicazione della scienza
11.00 |
Introduzione al corso |
|
|
11.10 |
Verso Horizon Europe: dove siamo oggi? |
|
|
11:30 |
La struttura del Programma: Il budget e la struttura a tre Pilastri, le principali novità del Programma e un confronto con Horizon 2020 |
|
|
12:00 |
Break |
|
|
12:10 |
Lo strategic planning come strumento di definizione di Mission, Partnership e Work Programme del 2° Pilastro di Horizon Europe: Il Piano Strategico 2021-2024 - Dove siamo oggi; la definizione degli “Key Strategic Orientations for R&I support” e gli impatti attesi. |
|
|
12:40 |
Sessione Domande e Risposte |
|
|
13.00 |
Chiusura lavori |