-
Eventi BAUHAUS4EU
Luogo Evento
Sala Galeotti - Sede di via dei Caniana 2
Strutture interne organizzatrici
Università degli studi di Bergamo
Programma

10.30 Saluti istituzionali

  • Sergio CavalieriRettore dell’Università degli studi di Bergamo
     

10.40 -11.20 Politiche e strategie MUR per l’internazionalizzazione dell’Università

  • Alessandra Gallone, Consigliera per le politiche dell’innovazione e della sostenibilità in ambito universitario e della ricerca, della Ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini
  • Michele Mazzola, Ministero dell’Università e della Ricerca, Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione, Dirigente Ufficio III - Internazionalizzazione della ricerca 
     

11.20 -11.40  European Higher Education Area: politiche comunitarie per le università e le Alleanze europee

  • Maurizio Tira, già Rettore Università degli studi di Brescia, Membro del board della European University Association e del Magna Charta Observatory, Membro dell'Advisory Board BAUHAUS4EU
     

 11.40- 12.00   BAUHAUS4EU: A European University for green, inclusive and beautiful regions

  • Tonia SchmitzInsititutional coordinator and Project Officer – Bauhaus Universitaet - Weimar, capofila Alleanza BAUHAUS4EU

12.00 – 12.40 Le opportunità del campus transnazionale BAUHAUS4EU per la comunità accademica di Unibg e il territorio

  • Prof.ssa Flaminia Nicora, Prorettrice per l’Internazionalizzazione UniBg e Coordinatore scientifico BAUHAUS4EU
  • Giacomo Copani, Research officer UniBg e membro Steering Committee Bauhaus4EU
  • Michela Pilot, Direttore Generale Università degli studi di Bergamo 
  • Davide Barcella Rappresentante Student Council UniBg e membro Steering Committee
  • Gaia Cristinziano Rappresentante PhD Council UniBg

12.40 -13.00  Questions and answers

13.00 Chiusura dei lavori
 

Gli interessati alla partecipazione sono pregati di procedere con la compilazione del Google Form al seguente link.