Si terrà venerdì 27 settembre dalle 9:30 alle 16:30 presso la sede di S. Agostino il PhD Day 2024 dell’Università degli studi di Bergamo: protagonisti della giornata i 32 neodottori e le neodottoresse di ricerca UniBg, e i dottorandi e le dottorande dell’Ateneo. Ospite d'eccezione sarà il prof. Peter Benz, Magnifico Rettore della Bauhaus-Universität Weimar, che terrà una lectio magistralis rivolgendosi direttamente ai dottori di ricerca.
La giornata di appuntamenti dedicati ai dottorandi inizierà alle 9:30 con il momento di Welcome rivolto ai neo immatricolati del XL ciclo. L’evento vedrà i saluti istituzionali del prof. Sergio Cavalieri, Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, e del prof. Gianpietro Cossali, Direttore della Scuola di Alta Formazione Dottorale, seguiti dalle presentazioni a cura dei rappresentanti dei dottorandi, il dott. Armando Toscano e il dott. Marco Polver. Questa prima fase si terrà presso la Sala conferenze 5 “Castoldi” di Sant’Agostino.
La Cerimonia di proclamazione dei Dottori di ricerca 2024 prenderà il via alle ore 11 in Aula Magna, con i saluti del prof. Sergio Cavalieri e del prof. Gianpietro Cossali. Sarà poi la volta della lectio del prof. Peter Benz, seguita dalla proclamazione e consegna dei diplomi.
Alle 14, da Sant’Agostino inizia la trasformazione di Bergamo in un palcoscenico del sapere con l’esposizione e la presentazione di poster scientifici da parte di 32 dottorandi (iscritti al secondo anno di corso) dell’Università degli studi di Bergamo e di 14 dottorandi dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Le ricerche presentate in sessioni parallele riguarderanno una molteplicità di ambiti, tra cui scienze cognitive e comportamentali, economia, management e innovazione, diritto, ingegneria e scienze applicate, saperi e produzioni letterarie internazionali, scienze umane e sociali, filosofia e medicina molecolare. La poster gallery sarà aperta dalla prof.ssa Mariafrancesca Sicilia, prorettrice con Delega alla Ricerca Scientifica dell’Università di Bergamo e dal prof. Gianvito Martino, Prorettore alla Ricerca e alla Terza Missione dell’Università Vita- Salute San Raffaele e Presidente dell’Associazione BergamoScienza.
Alle 17 verrà inaugurata, sempre nella sede di Sant’Agostino presso l’Aula Magna, la XXII edizione di BergamoScienza alla presenza di Frances Hamilton Arnold, Premio Nobel per la Chimica 2018.