I seminari del ciclo "Dare Valore alla Ricerca IV edizione a.a. 2020/2021" approfondiscono temi legati ai finanziamenti alla ricerca e alle opportunità di formazione nell'ambito del programma Horizon 2020, e sono tenuti da formatori APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, National Contact Point della Commissione europea).
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro e non oltre l'11 giugno attraverso questo link.
Bruno Mourenza è entrato a far parte di APRE nel 2011. Ha conseguito un Master’s Degree in Business Administration and Management, Jean Monnet Modules in Industrial Policy in the Public Services and Regulated Sectors in the EU, Analysis of the Competition Rules in the EU. Lavora come National Contact Point for HEALTH dal 01/10/2011.
Attualmente è National Contact Point per HEALTH e EURATOM nell'ambito di Horizon2020. È project manager di molti progetti cofinanziati dal FP7 e da Horizon2020 con particolare riferimento al settore sanitario tra cui Health-2-Market, EU-LAC Health, EU-MEX Innova, EHealth Hub, HNN 2.0, NUCL-EU 2020, ARCADIA, NEWLANCER, etc.
Si occupa di garantire svolgimento ed esecuzione corretti delle attività, redigere i report e i documenti necessari per la Commissione europea e i coordinatori dei progetti.
Forma e fornisce consulenza alla comunità scientifica nazionale sulle possibilità di finanziamento, procedure amministrative, questioni legali e finanziarie e redazione di proposte. Trainer in circa 70 corsi relativi a Horizon2020, relatore in circa 50 eventi, mediazioni e conferenze nazionali e internazionali.
11:00
Funding & Tender Portal: panoramica generale
11:30
Cosa si può fare e cosa non si può fare senza un account EU Login
12:00
Identificare la call e il topic giusto
12:15
Sottomettere la propria idea progettuale
12:45
Domande e chiusura dei lavori