Logo

Nell’ambito del Progetto PNRR (Piano nazionale ripresa resilienza) e unitamente al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), sono state finanziate attività di durata biennale rivolte a contesti extra-UE. Tali progetti, denominati Transnational Education (TNE) hanno come obiettivo generale la promozione della cooperazione con Istituzioni universitarie estere al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere il modello di istruzione superiore italiana quale best practice a livello internazionale.

In questo contesto l’Università degli studi di Bergamo aderisce al progetto LEGO che coinvolge alcune delle nostre sedi partner in Asia Orientale.

Gli studenti e le studentesse dell’Università di Bergamo possono svolgere una mobilità presso sedi partner in  Cina, Vietnam, Giappone e Corea del Sud attraverso la partecipazione al progetto LEGO - Italy–East Asia Cooperation coordinato dall’Università di Ca’ Foscari di Venezia. A sua volta l’Università di Bergamo ospiterà visiting students dalle sedi partner per un semestre.

LEGO consente agli studenti e alle studentesse in mobilità di acquisire competenze linguistiche e culturali in ambito umanistico e scientifico-tecnologico e nel settore dell’economia e del management, consentendo loro di maturare un’esperienza in una realtà accademica internazionale, che aumenterà la loro competitività nel permette mondo del lavoro.

Anche docenti e ricercatori possono prendere parte al programma per attività di formazione finalizzata all’esperimentazione di una didattica congiunta e innovativa che contribuisce al potenziamento di programmi di scambio e di istruzione innovativa nel lungo periodo.

Maggiori informazioni circa il progetto potranno essere trovate qui.