Breadcrumb
Programma doppio diploma tra UNIBG e University of Dundee a.a. 2023-2024
Avviso di selezione per la partecipazione al programma integrato laurea magistrale in Economia Aziendale, Direzione Amministrativa e Professione - curriculum Accounting, Accountability and Governance (LM-77) – Università degli studi di Bergamo e MSc in Accounting & Finance - University of Dundee (UK) per l’a.a. 2023-2024
Avviso di procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico da Tutor e referente della comunicazione della IV edizione Contamination Lab (centro CYFE)
Avviso prot. n. 57.267/VII/16 di lunedi 21 marzo 2022
Bando Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario anno 2024
Al premio possono partecipare tutti coloro che hanno conseguito o conseguiranno la laurea specialistica/magistrale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 1.6.2023 al 30.4.2024. Il voto di laurea non dovrà essere inferiore a 100/110 e il punteggio attribuito alla tesi non inferiore ai 6 punti (quest'ultimo requisito non è richiesto per coloro che si sono presentati o che si presentano alla tesi di laurea con un punteggio pari o superiore a 105/110). La domanda di candidatura (allegata al bando) dovrà essere inviata via e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati nel bando entro le ore 12:00 del 15 maggio 2024 unitamente ai documenti richiesti.
Bando di selezione per l'ammissione alla quarta edizione del percorso formativo Health Clab (HC.LAB)
Bando adottato con prot. 25.327/III/13 in data 8 febbraio 2022. Le candidature sono ammesse fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2022
Avviso per la partecipazione al laboratorio Business and Finance in Africa a.a. 2025-2026
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio Business and Finance in Africa a.a. 2025-2026, progetto didattico del Dipartimento di Scienze Aziendali.
La partecipazione è riservata agli studenti del secondo anno della Laurea magistrale in Management, Innovazione e Finanza (LM-77).
Obiettivo del laboratorio è mettere gli studenti a conoscenza dell’evoluzione delle dinamiche demografiche, economiche e finanziarie in Africa, continente che è chiamato a svolgere un ruolo significativo nel quadro internazionale. Inoltre, il laboratorio mira a fornire strumenti per analizzarne i contesti, le condizioni di nascita e sviluppo imprenditoriale e i sistemi e strumenti finanziari di supporto.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 20 ottobre 2025.
Avviso candidatura al programma didattico “Intercultural Skills: Markstrat – A Marketing Simulation” a.a. 2025-2026 progetto didattico del Dipartimento di Scienze Aziendali (Department of Management) in collaborazione con TH Aschaffenburg University
Il programma "Markstrat Business Game" offre un’esperienza formativa internazionale di una settimana (9–12 dicembre 2025) presso il campus di Aschaffenburg, dedicata allo svolgimento di una simulazione di marketing strategico in cui gli studenti, organizzati in team internazionali, gestiranno le decisioni di un’azienda in un mercato competitivo.
Sotto la guida di docenti internazionali, i partecipanti svilupperanno competenze pratiche in analisi di mercato, posizionamento, R&D, pubblicità e gestione della forza vendita, oltre a rafforzare abilità interculturali, collaborative e decisionali.
La partecipazione è obbligatoria e prevede il riconoscimento di 3 CFU.
Sono incluse attività culturali e sociali.
Corsi Soft Skills a.a. 2025-2026
Il corso di Laurea in Economia Aziendale propone agli studenti del terzo anno e fuori corso la possibilità di frequentare seminari per lo sviluppo di competenze trasversali e soft particolarmente apprezzate dalle aziende.
I seminari possono essere inseriti nei piani di studio come scelta libera o crediti sovrannumerari.
Ulteriori informazioni sono contenute nell'avviso qui di seguito pubblicato.
Informazioni più dettagliate sul corso "Comunicazione scritta e orale" si trovano alla seguente pagina e-learning: https://elearning15.unibg.it/course/view.php?id=2968