Lectura Dantis Bergomensis 2024 | Corrado Bologna, Potere della lingua e lingua del potere in Dante 18 Aprile 2024 Conferenze/Convegni/Workshop Aula 3, Via Salvecchio
Lectura Dantis Bergomensis 2024 | Donato Pirovano, Inferno V 24 Aprile 2024 Conferenze/Convegni/Workshop Aula 5, Sede di Sant’Agostino
Lectura Dantis Bergomensis 2024 | Giuseppe Ledda, Inferno VI 2 Maggio 2024 Conferenze/Convegni/Workshop Aula 1, Palazzo Bassi-Rathgeb, Via Pignolo 72
Lectura Dantis Bergomensis 2024 | Francesca Florimbii, Uomo vs Bestia: Pascoli fra i gironi infernali 9 Maggio 2024 Conferenze/Convegni/Workshop Aula 1, Palazzo Bassi-Rathgeb, Via Pignolo 72
Lectura Dantis Bergomensis 2024 | Paolo Borsa, Inferno XI 17 Maggio 2024 Conferenze/Convegni/Workshop Aula 1, Palazzo Bassi-Rathgeb, Via Pignolo 72
Lectura Dantis Bergomensis 2024 | Marco Grimaldi, Dante in dodici parole (Fila37.2023) 22 Maggio 2024 Conferenze/Convegni/Workshop Aula 3, Via Salvecchio
Open Doors - Scuola di Economia e Management 13 Aprile 2024 Eventi/attività di formazione Via dei Caniana 2
La gladiatura nel mondo romano, fra ritualità e giurisdizione sociale 22 Marzo 2024 Seminari di dipartimento Aula 12, Pignolo
Leggere il contemporaneo - Russia ed Europa: cosa può insegnarci la storia 22 Marzo 2024 Eventi/attività di Public Engagement Sala Bertocchi (Via dei Caniana, 2)
Platone, Apologia di Socrate 13 Marzo 2024 Eventi/attività di Public Engagement Teatro Sant’Andrea, via Porta Dipinta, 37, Bergamo