Grins (Growing Resilient, INclusive and Sustainable)
In un periodo storico caratterizzato da frequenti crisi economiche, finanziarie e geopolitiche, il mondo della ricerca è chiamato a supportare famiglie, imprese e decisori politici nelle loro scelte economiche, fornendo supporto per l'implementazione di tecnologie abilitanti e offrendo ai decisori politici dati concreti sui quali basare le politiche d'intervento.
Il progetto Grins prevede la creazione di una piattaforma dati georeferenziata per l'analisi di fenomeni socio-economici.
All'interno del consorzio guidato dall'Università di Bologna, Unibg è attiva negli spoke dedicati a settore pubblico e policy, sostenibilità dell'economia familiare, sostenibilità finanziaria, ecosistemi per l'economia circolare e sostenibilità sociale.
Referente scientifico e di Ateneo: Prof. Silvio Vismara, Dipartimento di Scienze Aziendali
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito internet dell'Università di Bologna, capofila del progetto.
Grins è finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3, Codice progetto PE00000018, Codice CUP F83C22001720001