Il Portale Studenti è lo spazio in cui troverai gli orari delle lezioni e il calendario esami.
La verifica della tua preparazione avviene tramite esami di profitto, orali e/o scritti o test, che si svolgono nei periodi previsti dai Calendari didattici dei dipartimenti, in date (appelli d’esame) pubblicate nel Calendario annuale degli appelli (o Calendario esami), consultabili sui siti dei dipartimenti.
Consulta con attenzione le novità per l'a.a. 2020-2021 in questa pagina.
Entrambi i Calendari sono pubblicati sulla pagina dei dipartimenti e riportati sulle pagine dei singoli corsi di laurea.
Gli esami sono da sostenere a conclusione del relativo corso, rispettando l'articolazione per semestri delle attività didattiche previste da ciascun corso di studi (ad esempio, se il corso è del primo semestre, l'esame va sostenuto nella prima sessione utile di gennaio). È importante attenersi strettamente alle disposizioni previste per ciascun corso di studio, riservando particolare attenzione alle regole sulla propedeuticità.
Puoi sostenere gli esami di profitto solo se hai provveduto ad inserirli nel tuo piano di studio e se hai regolarmente pagato le tasse universitarie.
Se non rispetterai tali regole, gli esami sostenuti nel frattempo saranno annullati.
Il mancato superamento di un esame non ti impedisce, in generale, l’iscrizione all’appello successivo.
Ti ricordiamo che:
Considera che: