Il programma Erasmus Italiano è un programma di mobilità nazionale istituito con DM 548/2024 e integrato con DM 397/2025 che si basa su convenzioni stipulate tra atenei italiani. Obiettivo del programma è favorire la creazione di programmi di studio innovativi e promuovere l’interdisciplinarietà, diversificando l’offerta formativa.
Aderendo al programma studenti e studentesse possono effettuare un periodo di studio fino ad un semestre in un altro ateneo italiano con cui sia attiva una convenzione, frequentando le lezioni e sostenendo i relativi esami sulla base di un Learning Agreement concordato prima della partenza. Al termine del periodo di mobilità nazionale e a seguito del Transcript of Records inviato dall’ateneo ospitante, gli esami sostenuti vengono convalidati nel piano degli studi.
Informazioni generali
- Con la pubblicazione dell’apposito bando di selezione vengono resi noti i Corsi di laurea per i quali sono attive le convenzioni, i relativi posti coperti da Borsa di studio e gli atenei partner con i quali l’Università degli studi di Bergamo ha stipulato la convenzione. A fronte dell’esito del Bando viene stilata per ogni destinazione una graduatoria di partecipanti sulla base di un indicatore di merito e di reddito.
- La mobilità, che può variare da tre a sei mesi, prevede l’erogazione di una borsa di studio grazie a fondi ministeriali assegnati all’Ateneo. Il periodo di mobilità deve essere svolto in presenza ed in modo continuativo. Durante il periodo di mobilità gli studenti selezionati devono frequentare i corsi e sostenere gli esami presso l’ateneo ospitante in base agli accordi previsti dalla convenzione stipulata.
Requisiti di reddito
Per poter partecipare alla selezione e concorrere alla borsa di studio del Progetto Erasmus Italiano per l’anno accademico 2025-2026 gli studenti devono avere un ISEE 2024 di importo fino a €50.000.
Bando di selezione
Scadenze
La scadenza per presentare la propria candidatura per il programma Erasmus Italiano per l’anno accademico 2025-2026 - primo semestre è venerdì 18 luglio 2025 alle ore 12:00.