Lingua cinese - 汉语
Scopri le attività di apprendimento linguistico (AAL) per la lingua cinese relative al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere. Le esercitazioni sono suddivise per corso di laurea, annualità e livello di competenza.
Gli studenti interessati a inserire la lingua cinese tra le proprie scelte libere sono invitati a presentare apposita richiesta al Consiglio del corso di studio.
Si ricorda che, per poter accedere alle lezioni di Lingua cinese 1, è obbligatoria la frequenza del corso di alfabetizzazione, che avrà inizio il 22 settembre ad eccezione degli studenti già in possesso di competenze pregresse in lingua cinese che potranno rivolgersi al servizio di tutorato linguistico del CLA per l’individuazione del percorso più idoneo.
Per conoscere gli orari delle AAL, comprese le eventuali variazioni, consulta la pagina dedicata.
I PROGRAMMI DELLE AAL a.a. '25-'26 SARANNO PUBBLICATI ENTRO IL 12 SETTEMBRE 2025.
Lingue e Letterature Straniere Moderne
1° anno di corso in LLSM
L'attività di apprendimento linguistico di lingua cinese I livello si riferisce al corso con il codice 13203
2° anno di corso in LLSM
L'attività di apprendimento linguistico di lingua cinese II livello si riferisce al corso con il codice 13236
3° anno di corso in LLSM
L'attività di apprendimento linguistico di lingua cinese III livello si riferisce al corso con il codice 13257
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
1° anno di corso in LMCCI
L'attività di apprendimento linguistico di lingua cinese livello LM I si riferisce al corso con il codice 28066: curriculum Comunicazione internazionale e curriculum cooperazione interculturale.
2° anno di corso in LMCCI
L'attività di apprendimento linguistico di lingua cinese livello LM II si riferisce al corso con il codice 28038: curriculum comunicazione internazionale e curriculum cooperazione interculturale.