È iniziato un nuovo anno accademico e, se sei una matricola, stai muovendo i primi passi in UniBg. Non avere fretta di capire tutto e subito, perché ci vuole tempo per familiarizzare con tutti gli aspetti del tuo percorso universitario.
Per aiutarti in queste prime fasi di ambientamento, ecco alcune informazioni che ti possono risultare utili per cominciare ad orientarti.

Sei una matricola? Ecco alcune info utili
Anno accademico, calendario didattico, calendario appelli, orari e aule di lezione e date d'esame
Sul sito del tuo Dipartimento, voce Studiare > Calendario didattico e appelli trovi sempre aggiornata l’organizzazione temporale del tuo anno accademico:
- Calendario dei periodi di lezione e periodi d’esame
- Calendario annuale degli appelli
Puoi consultare l’Orario delle lezioni, le aule e la collocazione degli esami sulla piattaforma della logistica.
Piano di studi
Sul sito del tuo Corso di laurea triennale/ciclo unico o magistrale, nella sezione Il corso, troverai la voce Piano di studio, cioè l’organizzazione degli insegnamenti previsti per ciascun anno di corso e degli esami corrispondenti che dovrai sostenere.
Ogni anno, nel periodo di ottobre-novembre, dovrai compilare online (tramite il tuo profilo di Sportello) il tuo piano di studio, salvo casi in cui è prevista la compilazione cartacea.
Insegnamenti-corsi da frequentare e i programmi
Sempre sul sito del Corso di laurea trovi, nella sezione Studiare, la voce Insegnamenti attivi, suddivisi per anno e relativi al tuo Piano di studio.
Clicca sull’insegnamento e troverai tutte le informazioni utili:
- il docente titolare
- i crediti formativi universitari (CFU)
- il periodo di insegnamento (primo o secondo semestre)
-
il programma (Syllabus)
-
i libri di testo
-
i materiali online (tramite piattaforma elearning-moodle)
-
modalità d’esame
Contattare i docenti
Contattare i docenti è facile:
Sempre dalla voce Insegnamenti attivi, cliccando sul nominativo del docente, trovi la mail, gli orari di ricevimento e tutte le informazioni utili per il contatto.
Servizi
Tra i servizi a tua disposizione trovi:
- di economia e giurisprudenza
- di ingegneria
- umanistica
- Stampa e riproduzioni di documenti con operatore (250 copie gratuite)
- Stampa e rilegatura tesi
- Mense c/o sedi universitarie
- Mense c/o residenze universitarie
- Caffetteria di via Pignolo
Presso le sedi principali, sono presenti delle sale studio. Trovi la loro collocazione e capienza sul sito del tuo Dipartimento alla voce Dipartimento > Presentazione > Aule, laboratori, sale studio
Servizi digitali
UniBg mette a tua disposizione un ampio ventaglio di servizi e opportunità digitali per affrontare al meglio il tuo percorso universitario:
- Open Badge
- Office 365
- Google Workspace
- Moodle
- Servizi bibliotecari online
- Software specialistici
Carriera universitaria, Uffici e Servizi
Per gestire al meglio la tua carriera universitaria, dovrai verificare le informazioni pubblicate sul sito:
Per le informazioni di carattere didattico, consulta il sito del tuo Dipartimento e il sito del tuo Corso di Laurea. In particolare, segnaliamo il servizio di Tutorato Didattico Specializzato.
Carriera universitaria e servizi
Per informazioni di carattere amministrativo, hai a tua disposizione:
- Segreteria Studenti per orari di apertura, modalità di contatto, Guida dello Studente, Help Desk, Guide e modulistica online
- Ufficio tasse, per conoscere e comprendere opportunità e agevolazioni
- Diritto allo studio, per borse di studio, premi e contributi
- Servizi per la Disabilità e DSA, per servizi di tipo amministrativo e didattico
- Ufficio Tirocini e Placement per tirocini curriculari ed extracurriculari
- Servizio Orientamento e Programmi Internazionali le attività di orientamento pre-universitario, in itinere e di inserimento nel mondo del lavoro, nonché per la mobilità internazionale
Patto di corresponsabilità
Tra tutti i componenti della comunità (docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti), vige un patto di corresponsabilità, che consiste in due documenti fondamentali:
- Carta dei diritti e dei doveri degli studenti e delle studentesse
- Codice Etico di Ateneo
La tua opinione è importante
Valutazione degli Insegnamenti
Ogni anno gli studenti sono chiamati a fornire la propria opinione anonima sulla qualità degli insegnamenti seguiti (ROS: Rilevazione Opinione Studenti) esprimendosi su diversi aspetti: dalla disponibilità del materiale didattico alla chiarezza espositiva del docente.
Queste opinioni – raccolte tramite lo Sportello Studente - sono fondamentali per consolidare le buone pratiche e suggerire spazi di miglioramento dei percorsi formativi.
Valutazione dei Servizi di Supporto
UniBg partecipa al progetto GoodPractice per confrontarsi con gli altri Atenei a livello nazionale in termini di efficacia e di efficienza di tutti i Servizi di Contesto (Segreterie, Biblioteche, Orientamento, Attrezzature,…).
La compilazione del questionario, che avviene verso giugno tutti gli anni, aiuta l’Ateneo e i suoi uffici a fornire un livello di servizio adeguato alle esigenze degli studenti.