L’Università degli studi di Bergamo ha ottenuto un importante finanziamento nell’ambito del Bando ministeriale per il potenziamento degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 

ll progetto ammesso a finanziamento, dal titolo “TEchnology TRansfer & Innovation Support – TETRIS IV”, si pone in continuità con il progetto precedente conclusosi il 30 giugno 2025 e punta al rafforzamento dell’Area Ricerca e Terza Missione dell’Ateneo, attraverso la continuità di due figure strategiche:

  • Knowledge Transfer Manager, che proseguirà a supportare e potenziare l’attività di trasferimento tecnologico derivante dalla ricerca universitaria, in sinergia con imprese, enti, associazioni e fondazioni;
  • Innovation Promoter, incaricato della valorizzazione del portafoglio di titoli di proprietà industriale, con l’obiettivo di favorire il trasferimento delle tecnologie al mercato e il loro sfruttamento industriale.

Con questo risultato l’Ateneo rinnova il suo impegno a sostegno dell’ecosistema dell’innovazione e si conferma attore attivo nella costruzione di una rete solida tra ricerca, impresa e territorio.

Il progetto TETRIS IV è coordinato dal prof. Giuseppe Rosace, Delegato del Rettore al Trasferimento Tecnologico, Spin-off e rapporti con la Fondazione U4I e ha una durata di 27 mesi, dal 1° luglio 2025 al 30 settembre 2027.