Premio di laurea “Rotary Club Dalmine Centenario – “Friedel Elzi” 2^ Edizione – Anno 2022
Per la seconda edizione del “Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario - Friedel Elzi” si è stabilito di premiare una Tesi di Laurea con un riconoscimento pubblico ed ufficiale. Al premiato sarà assegnato un premio in denaro pari a Euro 1.000,00 (mille/00) insieme a una targa commemorativa. È prevista anche la pubblicazione di un abstract sulla stampa Rotariana.
Al premio possono partecipare tutti coloro che conseguiranno una delle seguenti lauree magistrali presso l’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2022 al 30.11.2022:
Bando di mobilità nell’ambito del progetto Erasmus plus “PrepaCare(XR) – preparing students and staff for healthcare training in XR”
Rivolto a studenti dell’Università degli Studi di Bergamo regolarmente iscritti per l’a.a. 2021/2022 al corso di laurea magistrale in Engineering Management for Health o al terzo anno del corso di laurea in Ingegneria delle tecnologie per la salute o al Dottorato Technology innovation Management presso l’Università di Bergamo.
La scadenza per l'invio delle candidature è il 18.07.2022 alle ore 12.00.
Valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di 38 incarichi di tutorato volti alla realizzazione del progetto di orientamento di ateneo ex DM 752/2021 (Luglio 2022 – Settembre 2022)
Al fine di implementare il progetto di tutorato di ateneo ex DM 752/2021, l'Università ricerca 38 tutor da destinare alle attività di accoglienza, supporto e informazione alle matricole ed agli iscritti all'a.a. 2022/2023.
Avviso di selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione autonoma di tutorato specializzato a favore di studenti con particolari fragilità
E' indetta la selezione per 2 (due) incarichi di tutorato specializzato a favore di studenti con particolari fragilità.
La scadenza per l'invio delle candidature è stata prorogata al 23/07/2022 alle ore 12.00.
CALL for APPLICATIONS “Italian language course free of charge for international students” (July 2022)
In order to promote the participation of international students in the Italian Language study, the University of Bergamo offers to no. 17 international students enrolled in Master Degree Courses taught in English in the academic year (2021-2022) the chance to attend for free the Intensive Italian Language Course held in July, from the 11th to the 22nd .
Bando di mobilità nell’ambito del progetto Erasmus plus “WAT-HER-MINES: Interpreting European Industrial Heritage”
scadenza bando - 28.06.2022 ore 12.00
call deadline - 28.06.2022 - 12.00 a.m.
Bando per tutorato alla pari a favore di studenti con disabilità e DSA a.a. 2022/2023
E' indetto un avviso di selezione per titoli e colloquio attitudinale per il conferimento di 30 incarichi di prestazione occasionale per il Servizio di Tutorato a favore di studenti con Disabilità e/o DSA per l’AA 2022-23.
Bando per l’assegnazione di 2 borse di studio per la partecipazione alla Scuola estiva “Società delle storiche” (SIS) – edizione 2022
Si indice la procedura selettiva per l’assegnazione di due borse di studio per la partecipazione, in modalità di didattica in presenza, alla Scuola estiva “Genere e Capitalismo” promossa dalla Società italiana delle Storiche (in sigla, SIS) – associazione che promuove gli studi di storia delle donne e di genere – in programma dal 24 al 28 agosto 2022. L’importo delle borse di studio è pari a € 500,00 (cinquecento/00, al lordo degli oneri a carico dei beneficiari ma al netto degli oneri a carico dell’Amministrazione) per ciascuna borsa, a parziale copertura dell’iscrizione e delle spese di vitto e alloggio correlate.
Il programma dettagliato sarà disponibile a breve sul sito http://www.societadellestoriche.it.
Call for Applications “Top international student grants” (a.y. 2022-2023 and 2023-2024)
In order to promote the participation of international students in their degree programs, the University of Bergamo offers no. 14 study grants to international students registering in the first year of the following MA COURSES taught in English in the next academic year (2022-2023)