Il progetto RISEN si propone di rivoluzionare i tradizionali approcci alle indagini scientifiche, fornendo una risposta rapida e accurata nella fase iniziale delle indagini sulla scena del crimine, prima ancora di sequestrare i reperti e trasportarli in laboratorio. Questo obiettivo si spiega con l’importanza della rapidità nella raccolta e nello sfruttamento delle informazioni nelle indagini criminali.
Le analisi delle prove scientifiche eseguite nei laboratori con approcci tradizionali hanno bisogno di molto più tempo rispetto agli accertamenti rapidi e senza toccare i reperti (contactless) che il progetto RISEN propone di realizzare direttamente sulla scena del crimine con una rete di sensori innovativi.
La proposta considera anche la possibilità di una rapida condivisione delle informazioni oltre i confini nazionali con un approccio forense che garantisca gli standard di qualità da rispettare per consentire lo scambio reciproco dei risultati del lavoro forense intrapreso in diversi paesi dell’Unione Europea.