
Per rispondere alle diverse sfide della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile, l'Università degli studi di Bergamo offre una formazione multidisciplinare con 2 lauree magistrali e 2 master legati al campo della cooperazione internazionale; iniziative sviluppate in collaborazione con un'ampia rete di università, organizzazioni internazionali, istituzioni pubbliche e organizzazioni private (profit e non profit), offrendo alla comunità studentesca un'immersione nelle complessità dello sviluppo internazionale per sviluppare conoscenze e competenze per rispondere alle grandi sfide in materia di diritti umani, migrazioni, povertà, radicalismo, promozione del terzo settore, economia di mercato e valorizzazione delle istituzioni per lo sviluppo sostenibile. Inoltre, l'UniBg collabora con UNICORE University Corridors for Refugees che offre ai rifugiati l'opportunità di studiare nella nostra università in modo regolare e sicuro per continuare i loro studi, in linea con l'obiettivo dell'UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.