Oggi, venerdì 18 marzo, ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus. La città di Bergamo dedica all'occasione un programma di incontri, iniziative ed eventi per commemorare le vittime dell'emergenza Covid che così duramente ha colpito la realtà territoriale bergamasca.
Agli eventi parteciperanno, in rappresentanza dell'Ateneo, il Rettore, prof. Sergio Cavalieri, e la Prorettrice Vicaria, la prof.ssa Piera Molinelli.
Programma della giornata
10.30 - Cimitero Monumentale di Bergamo
Alla presenza del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, avverrà la deposizione della corona di fiori ala lapide in memoria delle vittime del Coronavirus.
11.00 - Cattedrale di Sant'Alessandro
Il Duomo di Bergamo ospiterà la prima esecuzione di Lumen Christi, composto da Torsten Rasch e dedicato alla città di Bergamo.
12.00 - Parco Martin Lutero (Trucca)
Verrà svelata l'installazione "Indistinti Confini" del maestro Giuseppe Penone.
15.30 - Chiesa di Ognissanti
Si terrà la celebrazione di una messa commemorativa.
16.45 - Accademia carrara
Presso la pinacoteca, verrà presentato il libro "La memoria e il domani" di Fabiana Tinaglia, che raccoglie storie di donne e uomini che hanno immaginato il loro futuro dopo il Covid.
20.45 - Sala civica Cooperativa Città Alta
Gigi Riva presenterà "Il più crudele dei mesi", un libro dedicato alle vittime del comune di Nembro (BG), come testimonianza di un periodo che, pur ormai trascorso, rimarrà sempre negli occhi e nel cuore di coloro che l'hanno vissuto.