L’edizione 2021 del concorso Art Bonus non si chiude con un unico vincitore. Quest’anno salgono sul gradino più alto del podio due esempi di arte, cultura e storia che rendono l’Italia famosa in tutto il mondo.
Il progetto “67 Colonne per l’Arena” della fondazione Arena di Verona vince la IV edizione del contest “Progetto Art Bonus dell’Anno” con 38.499 voti, mentre il Teatro Tascabile di Bergamo con il progetto “Monastero del Carmine di Bergamo” riceve il primo premio nella votazione social per aver ottenuto 37.508 voti, di cui 26.758 grazie ai like di Facebook e Instagram, stabilendo il record di quest’anno.
UniBg e le collezioni del foyer-biblioteca

Tra gli interventi di restauro che hanno portato il Teatro Tascabile di Bergamo alla vittoria, c’è anche quello del Foyer-Biblioteca. Qui sono custoditi due importanti fondi librari, gestiti in collaborazione con UniBg:
- Renzo Vescovi: fondatore del Teatro Tascabile negli anni '70, regista, autore di saggi sulla formazione e sullo statuto dell’attore orientale e occidentale e sui rapporti fra teatro e danza
- Nicola Savarese: accademico e curatore editoriale italiano, noto studioso di storia del teatro
In particolare, la catalogazione del Fondo Renzo Vescovi, eseguita dalla Biblioteca umanistica dell'Ateneo, documenta e mette a disposizione di studenti e ricercatori un patrimonio di circa 1.300 volumi sul teatro orientale e occidentale, nonché sulla filosofia e la spiritualità orientale.