L'Università degli studi di Bergamo ha aderito al contest "EXPONI le tue idee", promosso da WeWorld Onlus e inserito nella campagna europea “End Climate Change, Start Climate of Change”, nonché co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma DEAR (Educazione allo sviluppo e sensibilizzazione).
 
La competizione educativa ha preso la forma di un torneo di dibattiti, alla presenza di una giuria qualificata, su questioni globali di grande attualità quali il cambiamento climatico, la tutela ambientale e i fenomeni migratori. La competizione si è aperta con una fase interna a ciascun ateneo e la squadra vincitrice di ciascun torneo universitario ha avuto accesso prima allo spareggio regionale e poi alle fasi nazionali, dove si è dibattuto sulle seguenti domane:
  • La responsabilità delle azioni per mitigare o adattarci al cambiamento climatico ricade prima di tutto sui governi o sugli individui? 
  • Le grandi opere pubbliche: opportunità o minaccia per la comunità? 
  • Ecologismo: è più efficace un Partito o un Movimento? 
  • I Diritti della Natura: antropocentrismo o eco-centrismo? 

Nella classifica finale, con le sue due squadre UniBg ha conquistato rispettivamente il 3° e il 4° posto. 

3° posto: squadra "3 su 1000"

Studenti UniBg a EXPONI le tue idee
  • Silvia Gianola (DUMCI)
  • Christian Lo Canto (DUMCI)
  • Edoardo Tengattini (DUMCI)

4° posto: squadra "Fortuna Audentes Iuvat"

Studenti UniBg a EXPONI le tue idee
  • Nadia Gargano (ECO)
  • Gianluca Messina (ECO)
  • Diego Pagnoncelli (EDA)