Nel periodo 2021-2027, l’EDF (Eupean Defence Fund) prevede un finanziamento di 8 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo della difesa in ciascun settore operativo e tecnologico. Per la call del 2021 ha stanziato 1,2 miliardi dedicati all’R&D di 61 progetti. Tra questi c’è anche KOIOS (Knowledge Extraction, Machine Learning and other AI approaches for secure, robust, frugal and explainable solutions in Defence Applications), per il quale l’Università degli studi di Bergamo sta sottoscrivendo il Grant Agreement con la Commissione Europea.

Il referente scientifico di KOIOS è il prof. Mirko Mazzoleni del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione.

Gli obiettivi

Il progetto mira a sviluppare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale aventi caratteristiche di robustezza e frugalità nelle applicazioni militari, con capacità di adattamento all’ambiente di utilizzo. Tale sviluppo dovrebbe ridurre la necessità di dati e supervisione per addestrare e adattare i sistemi di IA attraverso, ad esempio:

  • Simulazione e modelli generativi
  • Apprendimento di trasferimento, semi-supervisionato, auto-supervisionato e attivo
  • Ibridazione con regole definite dall’utente

 

Il progetto definirà dei casi d’uso in cui applicare questi algoritmi e delle metriche per valutarne la bontà. Tali casi d’uso dovrebbero coprirne uno o più dei seguenti argomenti:

  • Situation awareness (ATD/ATR, monitoraggio, rilevamento delle modifiche, fusione dei dati…) per più vettori (robot, UXV, veicolo) e sorgenti (multimodali e/o multilingue)
  • Operational C2 (aiuto alle decisioni, valutazione delle minacce, previsione degli effetti, coordinamento dei movimenti, pianificazione della missione…)
  • Equipaggiamento missione (veicolo autonomo, decisione delocalizzata…)

I partner

  • Barcelona Supercomputing Center – Centro Nacional De Supercomputacion - ES
  • Totalforvarets Forskningsinstitut - SE
  • Universitaet der Bundeswehr Muenchen - DE
  • NTT Data Spain, SL - ES
  • Office National d'Etudes et de Recherches Aerospatiales - FR
  • Laboratoire National de Metrologie et d'Essais - FR
  • Mitiga Solutions SL - ES
  • Applied Intelligence Analytics Limited - IE
  • Technische Universiteit Eindhoven - NL
  • Stichting Maritiem Research Instituut Nederland - NL
  • Idryma Technologias kai Erevnas - EL
  • Vocapia Research - FR