In occasione dell'8 marzo, data in cui si celebra la Giornata internazionale della donna, l’Università degli studi di Bergamo organizza una serie di iniziative a partecipazione libera e gratuita, per favorire momenti di confronto e riflessione che possano essere d’ispirazione e abbattere le barriere create dai pregiudizi di genere.

6 marzo - Un altro “genere” di Intelligenza Artificiale è possibile? Prassi virtuose e criticità degli algoritmi

Il Cug, in collaborazione con la Delegata alle Politiche di Genere, la Professoressa Anna Lorenzetti e con la Consigliera di Fiducia, l’Avvocata Elena Bigotti, è lieto di invitarVi  al Convegno dal titolo: Un altro “genere” di Intelligenza Artificiale è possibile? Prassi virtuose e criticità degli algoritmi, che si terrà il giorno del 6 marzo 2023, dalle ore 14.00 nella Sala Galeotti in Caniana.

È possibile seguire l’evento da remoto cliccando su collegamento direttamente dalla locandina.

8 marzo - Inspirational Women at Work - Donne di successo si raccontano alle nuove generazioni

Inspirational Women at Work - Donne di successo si raccontano alle nuove generazioni è una tavola rotonda, moderata da Mariangela Pira di Sky TG24, che si pone l'obiettivo di raccontare i percorsi di carriera, le difficoltà incontrate e i traguardi ottenuti da donne di successo, che con il loro esempio possono ispirare le nuove generazioni.

Intervengono:

  • Simona Bonomelli, Commercialista e Presidente Luberg
  • Amelia Corti, BGY International
  • Rossella Leidi, Consigliere di Amministrazione Intesa SanPaolo Vita
  • Giovanna Ricuperati, Multi-Consult e Presidente Confindustria BG

8 marzo - Disabilità e questioni di genere

Il seminario "Disabilità e questioni di genere", organizzato dall'Ateneo in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, si svolgerà mercoledì 8 marzo 2023dalle 9.00 alle 13.00, presso l'aula 8 della sede di S. Agostino.

Le importanti esperte invitate approfondiranno, da differenti prospettive, le fondamentali e dirimenti questioni filosofiche, politiche e giuridiche relative all'esperienza di vita delle donne in situazione di disabilità.

8 marzo - CINEMA DOCET: Donne al lavoro. Lotte, sfide, conquiste

In occasione della Festa Internazionale della Donna 2023, sul tema “Donne al lavoro. Lotte, sfide, conquiste", Mercoledì 1° marzo 2023 verrà proiettato il film Due giorni, una notte (Luc e Jean-Pierre Dardenne, 2014). Mercoledì 8 marzo 2023 verrà proiettato invece Suffragette (Sarah Gavron, 2015).

Gli appuntamenti fanno parte del ciclo CINEMA DOCET. Proiezioni sull'attualità in UniBg, un'iniziativa di Public engagement promossa dal gruppo di ricerca "Cinema e media audiovisivi" del Dipartimento di Lettere, FIlosofia, Comunicazione, volta a coinvolgere la società civile nella riflessione attorno a temi di impatto civile. 

Le proiezioni attorno al tema “Donne al lavoro. Lotte, sfide, conquiste” sono organizzate in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere e vedono la partecipazione dei rappresentanti di alcuni enti territoriali che operano nell'ambito del lavoro: Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Bergamo, We Care – Scuola di educazione e formazione alla politica, Fondazione Serughetti La Porta, ANPI Bergamo, FIOM-CGIL Bergamo. 

L'ingresso alle proiezioni è gratuito e non necessita di prenotazione.