In occasione della Giornata Internazionale della Sindrome di Down, mercoledì 22 marzo alle ore 17 nell'Aula 1 della sede di via Pignolo 123, l'Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con l'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Bergamo propone un incontro del ciclo "CINEMA DOCET. Proiezioni sull'attualità in UniBg" a partire dalla proiezione del film Come una vera coppia di Christian Angeli (2021). Realizzato nel corso di una “vacanza per coppie” organizzata dall’AIPD nel contesto di un più ampio progetto sull’educazione all’affettività e alla sessualità, il film racconta la routine quotidiana di tre coppie di giovani, indagando con intelligenza e sensibilità un tema ancora oggi ritenuto tabù.
All'evento parteciperanno Romina Russo, consigliera con delega alle Politiche Sociali della Provincia di Bergamo, Patrizia Adosini, presidente dell’Associazione Italiana Persone Down – Bergamo, la prof.ssa Serenella Besio, delegata del Rettore alle politiche su disabilità e diversità, la prof.ssa Elisabetta Bani, prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio e la prof.ssa Francesca Morganti, delegata del Rettore al Public engagement.
La proiezione fa parte del miniciclo sul tema "Amori (stra)ordinari. Disabilità e affettività" promosso da Nicole Bianquin e Mabel Giraldo, docenti di Didattica e pedagogia speciale nel Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, nel quale rientra anche la proiezione del film Adam di M. Mayer (2009), in programma per mercoledì 15 marzo, sempre alle 17 nell’Aula 1 di Pignolo. A questa prima proiezione interverranno, insieme alla prof.ssa Serenella Besio, Nicole Bianquin, docente di Didattica e pedagogia speciale e Maria Carla Marchesi, Responsabile scientifico del Centro Spazio Autismo – Bergamo.
Come partecipare?
L’accesso alle proiezioni è gratuito e non necessita di prenotazione.
Per maggiori informazioni: www.cinemadocet.unibg.it
Cinema Docet
CINEMA DOCET è un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dal gruppo di ricerca “Cinema e media audiovisivi” del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione coordinato dal prof. Adriano D'Aloia, docente di storia e critica del cinema, nell’ambito delle attività di Public engagement d’ateneo.
L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile – cittadini, scuole, associazioni, istituzioni ed enti privati – in un dialogo e una riflessione attorno a temi di rilevante impatto sociale.