* Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni, recanti disposizioni a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta l’Università degli studi di Bergamo e comunque solo per garantire l’espletamento della richiesta di patrocinio inviata alla scrivente Università.
Il titolare del trattamento è l'Università degli studi di Bergamo, con sede legale in Bergamo, via Salvecchio 19 (email: rettore@unibg.it; PEC: protocollo@unibg.legalmail.it; centralino: T +39 035 205 2111).
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o Data Protection Officer-DPO) è contattabile all'indirizzo email dpo@unibg.it.
Per le richieste si prega di fare riferimento al seguente documento:
Il modulo di richiesta spazi, riportato di seguito nelle sue diverse versioni e funzionalità, dovrà essere inoltrato almeno 30 giorni prima della data prevista per l'utilizzo degli spazi, ai seguenti indirizzi:
Ufficio Rettorato
tel. 035 205 2608
fax: 035 243054
mail: rettorato@unibg.it
SEDE DI BERGAMO - VIA DEI CANIANA
Ufficio programmazione spazi - Caniana
tel: 035 205 2828
fax: 035 205 2836
mail: appelliorari.caniana@unibg.it
SEDE DI BERGAMO - CITTÀ ALTA (SEDI DI SANT’AGOSTINO E VIA PIGNOLO)
Ufficio programmazione spazi - Umanistiche
tel: 035 205 2258
fax: 035 205 2287
mail: appelliorari.umanistiche@unibg.it
SEDE DI BERGAMO - CITTÀ ALTA (SEDI DI VIA SALVECCHIO E PIAZZA ROSATE)
Ufficio programmazione spazi - Lingue
tel: 035 205 2255
fax: 035 205 2287
mail: appelliorari.lingue@unibg.it
SEDE DI DALMINE
Ufficio programmazione spazi - Dalmine
tel: 035 205 2333
fax: 035 205 2077
mail: appelliorari.dalmine@unibg.it