Votazioni suppletive dei componenti elettivi del Senato Accademico per la restante parte del triennio 2024/2027 e Votazioni dei componenti del Collegio di Disciplina per il triennio 2025/2028
Risultati votazioni CNSU 2025 II DISTRETTO E COMUNICATO COMMISSIONE ELETTORALE CENTRALE
Si comunica che alla pagina https://www.unimi.it/it/ateneo/governance-e-linee-strategiche/elezioni-e-nomine/votazioni-corso sono disponibili i risultati delle votazioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari del II Distretto e il comunicato della Commissione Elettorale Centrale.
Affluenza al voto - elezioni CNSU 14 e 15 maggio 2025
Liste e candidature Elezioni studentesche CNSU - 14 e 15 maggio 2025
Le operazioni elettorali si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:
14 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 19:00
15 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00
- Seggio elettorale n. 1 (Bergamo, via dei Caniana, 2 – aula 17)
Elettori iscritti nell’anno accademico 2024/2025 ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico ai sensi del D.M. 270/04 o di precedenti ordinamenti afferenti ai Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze aziendali e Scienze economiche;
- Elettori iscritti ai corsi di Dottorato di ricerca (attivati alla data del 30 gennaio 2025) afferenti ai Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze aziendali e Scienze economiche (o iscritti ai corsi di dottorato attivati in altri atenei) e iscritti ai corsi di Specializzazione (attivati in altri atenei).
- Seggio elettorale n. 2 (Bergamo, via Pignolo, 123 – Aula 10)
- Elettori iscritti nell’anno accademico 2024/2025 ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico ai sensi del D.M. 270/04 o di precedenti ordinamenti, afferenti ai Dipartimenti di Lingue, letterature e culture straniere; Lettere, filosofia, comunicazione, Scienze umane e sociali;
- Elettori iscritti ai corsi di Dottorato di ricerca (attivati alla data del 30 gennaio 2025) afferenti ai Dipartimenti di Lingue, letterature e culture straniere; Lettere, filosofia, comunicazione, Scienze umane e sociali (o iscritti ai corsi di dottorato attivati in altri atenei) e iscritti al corso di Specializzazione in Psicologia della Salute (o a corsi di Specializzazione attivati in altri atenei).
- Seggio elettorale n. 3 (Dalmine, viale Marconi, 5 – aula B101)
- Elettori iscritti nell’anno accademico 2024/2025 ai corsi di laurea e laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04 o di precedenti ordinamenti afferenti ai Dipartimenti di Ingegneria e Scienze applicate e Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione;
- Elettori iscritti ai corsi di Dottorato di ricerca (attivati alla data del 30 gennaio 2025) afferenti ai Dipartimenti di Ingegneria e Scienze applicate e Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione (o iscritti ai corsi di dottorato attivati in altri atenei) e iscritti ai corsi di Specializzazione (attivati in altri atenei).
Seggi elettorali - elezioni studentesche CNSU 14 e 15 maggio 2025
Elezione Direttore del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione triennio 2025-2028
Elezione Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza triennio 2025-2028
Elezioni Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Con Ordinanza Ministeriale n. 42 del 30 gennaio 2025 il Ministero dell’Università e della Ricerca ha indetto per mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025, presso ciascuna sede universitaria, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari:
a) ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024-2025 a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;
b) un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270;
c) un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e al d.m. 14 dicembre 2021, n. 226
Le operazioni elettorali si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:
14 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 19:00
15 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00
Per la presentazione delle candidature e per tutte le altre informazioni è possibile consultare l'Ordinanza Ministeriale sopracitata, i vari allegati ed eventuali precisazioni nell'apposita pagina del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Verranno successivamente rese note le sedi dell'Ateneo nelle quali si terranno le operazioni di voto.
Le candidature per le componenti b) e c) vanno presentate entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025 alla Commissione elettorale centrale per il tramite degli uffici amministrativi dell'Ateneo, utilizzando i moduli pubblicati di seguito. Al tal fine, occorre prendere appuntamento con idoneo preavviso con la Segreteria studenti scrivendo a [email protected]
Elezioni studentesche biennio 2024-2026: Decreto Rettorale di proclamazione eletti
Si prega di prendere visione dei DR di proclamazione eletti sotto riportati.
Come previsto dall’art. 20 del vigente Regolamento per la partecipazione degli studenti agli organi e alle attività di Ateneo, gli studenti designati in più organi tra loro incompatibili devono comunicare per iscritto al Rettore, entro tre giorni dalla pubblicazione del Decreto Rettorale di proclamazione degli eletti, l’organo per il quale intendono esercitare il loro mandato.
Elezioni studentesche biennio 2024-2026: pubblicazione liste e candidature ammesse al voto
Come previsto dall’art. 8 del DR di indizione delle elezioni per la nomina dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali per il biennio accademico 2024-2026, Rep. n. 130/2025 acquisito al sistema di gestione documentale al prot. n. 42998/I/13 del 13 febbraio 2025, le liste e le candidature individuali presentate e riscontrate regolari dall’Ufficio Elettorale sono rese pubbliche mediante pubblicazione sul sito web dell’Ateneo entro il 14 marzo 2025.
Il link per lo scrutinio pubblico, ore 16.15 del 26 marzo 2025, è il seguente: https://meet.google.com/mai-hiji-pih
Elezioni studentesche biennio accademico 2024-2026
Con Decreto del Rettore Rep. 130/2025 prot. n. 42998/I/13 del 13/02/2025, sono state indette le elezioni per la nomina dei Rappresentanti degli studenti negli organi collegiali per il biennio accademico 2024-2026.
Istruzioni presentazione liste, candidature e firme a sostegno
Gli studenti interessati a presentare liste (per Organi centrali, Commissioni paritetiche, Giunte della Scuola e Consigli di Corso di studio) dovranno collegarsi con le proprie credenziali allo Sportello internet, selezionare dal menu la voce "Elezioni studentesche" per accedere al portale GEA.
Per le modalità di presentazione è necessario fare riferimento alle guide pubblicate in questa pagina.
Presentazione delle liste: a partire da mercoledì 26 febbraio 2025 (ore 9:00) e fino a mercoledì 5 marzo 2025 (ore 16:00).
Le sottoscrizioni delle liste potranno essere raccolte dal momento in cui il presentatore avrà presentato ufficialmente la lista e avviato la raccolta delle firme fino al termine del 10 marzo 2025 (ore 23:59).
N.B.: Il presentatore deve far parte dell’elettorato attivo e non può candidarsi per la lista che presenta.
Istruzioni presentazioni candidature individuali - rappresentanti dottorandi e specializzandi
L’elezione del rappresentante dei dottorandi in Senato Accademico, del rappresentante dei dottorandi nei Consigli di Dipartimento, del rappresentante dei dottorandi nella Giunta della Scuola di Alta formazione dottorale e del rappresentante degli specializzandi nel Consiglio di Dipartimento di Scienze Umane e Sociali avviene mediante la presentazione di candidature individuali, che non necessitano di sottoscrizioni a sostegno. Tali candidature individuali devono essere presentate con modalità telematica, indicata nel “Manuale candidatura individuale – Rappresentanti dottorandi e specializzandi” (allegato 5).
Presentazione candidature individuali rappresentanti dottorandi e specializzandi: a partire da mercoledì 26 febbraio 2025 (ore 9:00) ed entro mercoledì 5 marzo 2025 (ore 16:00).
N.B: i dottorandi e gli specializzandi dovranno collegarsi allo Sportello internet con le proprie credenziali assegnate in fase di immatricolazione, selezionando dal menu la voce "Elezioni studentesche" per accedere al portale GEA.
Istruzioni votazioni in modalità telematica
Le votazioni si terranno in modalità telematica con il sistema u-Vote nei seguenti giorni e orari:
- 25 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 19.00
- 26 marzo 2025 dalle ore 9.00 fino alle ore 15.00
Per votare è necessario collegarsi (nei giorni e negli orari sopra indicati) tramite smartphone, tablet o PC al link di voto:
https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlUnibgCin
Cliccando sul link di voto si verrà reindirizzati a una pagina nella quale sarà possibile autenticarsi con le credenziali di ateneo.
Ti suggeriamo di consultare il manuale di voto prima di accedere al sistema di voto.
NB: Il link sarà attivo esclusivamente nei giorni e negli orari nei quali la votazione sarà aperta.
Ti raccomandiamo di collegarti al sistema di voto in anticipo rispetto all’orario di chiusura delle votazioni per evitare di dover interrompere le operazioni di voto.
Se stai ancora votando alle ore 19.00 del primo giorno, verranno registrati i voti inseriti nell’urna fino a quel momento e potrai comunque accedere nuovamente il secondo giorno per completare la tua votazione.
Alle ore 15.00 di mercoledì 26 marzo invece si bloccherà definitivamente il sistema di voto ed eventuali schede per cui è in corso la votazione non potranno essere acquisite dal sistema se non risulteranno inserite nell’urna alle ore 15.00.
Al termine delle operazioni di voto è necessario eseguire sempre il LOGOUT.
Per chiarimenti scrivere a [email protected]
Elezione Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione triennio 2025-2028
Elezione Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali triennio accademico 2024-2027
Elezione Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali triennio 2024-2027
Elezione Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere triennio 2024-2027
Elezione Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate triennio 2024-2027
Elezione Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche triennio accademico 2023-2026
Elezione Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali triennio accademico 2023-2026
Documentazione normativa
Statuto dell'Università degli studi di Bergamo in vigore dal 2 settembre 2023
Emanato con Decreto Rettorale rep. 570/2023 del 1.8.2023, pubblicato sulla GU serie generale n.192 del 18.8.2023
Regolamento Generale di Ateneo
Emanato con DR Rep. n. 653/2024 del 17.6.2024
Codice etico dell'Università degli studi di Bergamo
Emanato con D.R. prot. n. 14405/I/003 del 19/07/2011 e modificato con D.R. Rep. n. 262/2018, prot. n. 60030/I/3 del 12/04/2018