Avviso candidatura al programma didattico “Intercultural Skills: Markstrat – A Marketing Simulation” a.a. 2025-2026 progetto didattico del Dipartimento di Scienze Aziendali (Department of Management) in collaborazione con TH Aschaffenburg University
Il programma "Markstrat Business Game" offre un’esperienza formativa internazionale di una settimana (9–12 dicembre 2025) presso il campus di Aschaffenburg, dedicata allo svolgimento di una simulazione di marketing strategico in cui gli studenti, organizzati in team internazionali, gestiranno le decisioni di un’azienda in un mercato competitivo.
Sotto la guida di docenti internazionali, i partecipanti svilupperanno competenze pratiche in analisi di mercato, posizionamento, R&D, pubblicità e gestione della forza vendita, oltre a rafforzare abilità interculturali, collaborative e decisionali.
La partecipazione è obbligatoria e prevede il riconoscimento di 3 CFU.
Sono incluse attività culturali e sociali.
Borse di studio per l’effettuazione di un periodo di mobilità in Italia a favore di studenti di corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico dell’Università degli studi di Bergamo A.A. 2025/2026 - 2°SEMESTRE
Erasmus Italiano è un programma di mobilità nazionale istituito con decreto ministeriale 548/2024 del 28.03.2024 e 397/2025 del 16.05.2025 si basa su convenzioni attivate con altri Atenei italiani. Tali convenzioni sono finalizzate a supportare la costruzione di percorsi di studio innovativi che promuovano il carattere di interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa grazie all’integrazione e la complementarietà tra gli atenei stipulanti gli accordi. In quest’ottica gli studenti possono arricchire il proprio curriculum svolgendo parte della propria esperienza accademica in un’altra università italiana con cui sia in vigore un accordo di scambio nazionale, frequentando le lezioni e sostenendo i relativi esami.
Avviso per la partecipazione al laboratorio Business and Finance in Africa a.a. 2025-2026
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio Business and Finance in Africa a.a. 2025-2026, progetto didattico del Dipartimento di Scienze Aziendali.
La partecipazione è riservata agli studenti del secondo anno della Laurea magistrale in Management, Innovazione e Finanza (LM-77).
Obiettivo del laboratorio è mettere gli studenti a conoscenza dell’evoluzione delle dinamiche demografiche, economiche e finanziarie in Africa, continente che è chiamato a svolgere un ruolo significativo nel quadro internazionale. Inoltre, il laboratorio mira a fornire strumenti per analizzarne i contesti, le condizioni di nascita e sviluppo imprenditoriale e i sistemi e strumenti finanziari di supporto.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 20 ottobre 2025.
BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE ALLA TERZA EDIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CREO-LAB
Bando di selezione per l'ammissione alla IIIa edizione del percorso formativo "Creo-Lab" a.a. 2025-26.
I CREO-LAB sono laboratori di formazione imprenditoriale attraverso cui gli studenti e le studentesse si confronteranno con alcune delle più importanti sfide socio-economiche per imparare a disegnare soluzioni originali dentro un percorso innovativo, partecipativo e multidisciplinare. Partecipando ai CREO-LAB gli studenti e le studentesse accresceranno il loro mindset innovativo, orientato al futuro e a cogliere opportunità, nonché acquisiranno un metodo per affrontare le scelte professionali e personali.
CONTRIBUTO PER LE SPESE DI LOCAZIONE ABITATIVA (RENT BONUS) - ANNO 2025
Scadenza per le domande online tramite Sportello Internet Studenti: 08/10/2025 ore 12:00 (mezzogiorno)
Deadline to submit the online application using your Sportello Internet Studenti: 08/10/2025 at midday.
Avviso di Selezione per la partecipazione al programma Doppio Titolo Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - Università degli Studi di Bergamo e Ingenierìa en Informàtica - Universidad del Belgrano, Argentina, per l'a.a. 2025-26
L’Università degli studi di Bergamo (UniBg) e l’Università di Belgrano (UB) hanno siglato un accordo di cooperazione che permette agli studenti/alle studentesse iscritti/e al corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA INFORMATICA, di conseguire contemporaneamente alla Laurea Magistrale, il Titulo de Grado en INGENIERÍA EN INFORMÁTICA rilasciato da UB con la frequenza presso l’Università partner di una parte prestabilita del percorso di studio.
Scadenza Bando: 6 Ottobre 2025
Corsi Soft Skills a.a. 2025-2026
Il corso di Laurea in Economia Aziendale propone agli studenti del terzo anno e fuori corso la possibilità di frequentare seminari per lo sviluppo di competenze trasversali e soft particolarmente apprezzate dalle aziende.
I seminari possono essere inseriti nei piani di studio come scelta libera o crediti sovrannumerari.
Ulteriori informazioni sono contenute nell'avviso qui di seguito pubblicato.
Informazioni più dettagliate sul corso "Comunicazione scritta e orale" si trovano alla seguente pagina e-learning: https://elearning15.unibg.it/course/view.php?id=2968
Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima Anno Accademico 2025- 2026
Bando emanato come da D.M. MUR n. 455 del 17 luglio 2025.
Scadenza: 20/09/2025 ore 12:00 (mezzogiorno)