Bando per l'accesso alla WINTER SCHOOL INTERNAZIONALE DI TRADUZIONE LETTERARIA SUL TEMA “PACE E GUERRA” periodo 16-20 dicembre 2024
organizzata dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Referente Prof.ssa Michela Gardini
Il termine è fissato alle ore 12:00 del 29.11.2024
Bando per il conferimento di 2 premi di laurea finanziati dalla Cooperativa sociale “Impegno Sociale”, con il supporto del suo Consorzio di riferimento “RIBES”, e da Confcooperative Bergamo Anno accademico 2023/2024
L’Università degli studi di Bergamo, grazie alla donazione di Cooperativa sociale “Impegno Sociale”, con il supporto del suo Consorzio di riferimento “RIBES”, e di “Confcooperative Bergamo, bandisce n° 2 premi di laurea a favore di laureati e laureate dell’anno accademico 2023/2024 (entro la sessione di novembre 2024).
Tali premi di laurea intendono valorizzare gli studi nel settore dell’economia sociale in occasione del 40° dalla costituzione della Cooperativa Sociale “Impegno Sociale” di Almè (BG).
BANDO DI SELEZIONE PER 45 POSTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “PROMEMORIA AUSCHWITZ” – ANNO ACCADEMICO 2024-25
Il progetto Promemoria Auschwitz, promosso dall’associazione Deina APS e sostenuto da contributo dell’Università degli studi di Bergamo come da Delibera del Senato Accademico dell’8 luglio 2024 e del Consiglio di Amministrazione del 10 luglio 2024, individua tra gli studenti e le studentesse dell’Università degli studi di Bergamo 45 destinatari di un percorso di formazione e di un viaggio in bus verso l’ex lager di Auschwitz-Birkenau, con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla costruzione delle memorie e sulla storia del Novecento in chiave europea.
Gli incontri di formazione si svolgeranno nelle seguenti date:
Avviso per la partecipazione al Percorso di eccellenza interdisciplinare in studi classici, medievali, rinascimentali e moderni a.a. 2024-2025 (terza edizione) - Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione ha approvato in data 28.05.2024 con delibera del Consiglio di Dipartimento n. 7/2024 il Percorso di eccellenza interdisciplinare in Studi classici, medievali, rinascimentali e moderni (terza edizione) per studenti capaci e meritevoli.
L’iniziativa rientra negli obiettivi del Teaching Quality Program 2024-2025 e intende offrire ai partecipanti un’occasione esclusiva d’incontro con docenti di chiara fama, italiani e stranieri, oltre a un’esperienza di esplorazione del panorama attuale della ricerca di punta negli studi classici, medievali, rinascimentali e moderni tanto a livello nazionale che internazionale.
Termine per le iscrizioni: 01.11.2024
Bando per l’attivazione di due tirocini extracurriculari presso l’Unità di analisi e ricerca economica territoriale della Banca d’Italia – Sede di Milano
Banca d'Italia promuove l'attivazione di 2 tirocini extracurriculari a favore di neolaureati in materie economiche, che si svolgeranno presso l’unità di Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Milano della Banca d’Italia, via Cordusio, 5.
L’iniziativa intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con un’esperienza che avrà ad oggetto un approfondimento di ricerca documentale di natura statistica.
CALL for APPLICATIONS “PALESTINE STUDENT GRANTS” (academic year 2024/2025)
In order to support the inclusion of Palestinian students in the University Italian contest, the University of Bergamo offers no. 2 study grants to Palestinian students enrolled at the University of Bergamo in a.y. 2024/2025.
The benefit of the scholarship is granted for the achievement of each of the course degrees: Bachelor degree, Master’s degree
Valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di 70 incarichi di tutorato per lo svolgimento di attività di orientamento, accoglienza e supporto alle matricole e agli studenti Unibg ed in mobilità in ingresso (a.a. 24/25)
E' possibile candidarsi fino alle ore 18:00 del 4 settembre 2024 tramite il modulo Google https://forms.gle/xLP1RaG48gQHyCmc7 allegando i seguenti documenti:
Premio di laurea “Rotary Club Dalmine Centenario – “Friedel Elzi” 4^ Edizione – Anno 2024
Per la quarta edizione del “Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario - Friedel Elzi” si è stabilito di premiare una Tesi di Laurea con un riconoscimento pubblico ed ufficiale. Al premiato sarà assegnato un premio in denaro pari a Euro 1.000,00 (mille/00) insieme a una targa commemorativa. È prevista anche la pubblicazione di un abstract sulla stampa Rotariana.
Al premio possono partecipare tutti coloro che conseguiranno una delle seguenti lauree magistrali presso l’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2024 al 30.11.2024:
Bando Erasmus Nazionale a.a. 2024/2025
Erasmus Italiano è un programma di mobilità nazionale istituito con decreto ministeriale 548/2024 del 28.03.2024 e si basa su convenzioni attivate con altri Atenei italiani. Tali convenzioni sono finalizzate a supportare la costruzione di percorsi di studio innovativi che promuovano il carattere di interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa grazie all’integrazione e la complementarietà tra gli atenei stipulanti gli accordi. In quest’ottica gli studenti possono arricchire il proprio curriculum svolgendo parte della propria esperienza accademica in un’altra università italiana con cui sia in vigore un accordo di scambio nazionale, frequentando le lezioni e sostenendo i relativi esami.