Valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di 70 incarichi di tutorato per lo svolgimento di attività di orientamento, accoglienza e supporto alle matricole e agli studenti Unibg ed in mobilità in ingresso (a.a. 24/25)
E' possibile candidarsi fino alle ore 18:00 del 4 settembre 2024 tramite il modulo Google https://forms.gle/xLP1RaG48gQHyCmc7 allegando i seguenti documenti:
Premio di laurea “Rotary Club Dalmine Centenario – “Friedel Elzi” 4^ Edizione – Anno 2024
Per la quarta edizione del “Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario - Friedel Elzi” si è stabilito di premiare una Tesi di Laurea con un riconoscimento pubblico ed ufficiale. Al premiato sarà assegnato un premio in denaro pari a Euro 1.000,00 (mille/00) insieme a una targa commemorativa. È prevista anche la pubblicazione di un abstract sulla stampa Rotariana.
Al premio possono partecipare tutti coloro che conseguiranno una delle seguenti lauree magistrali presso l’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2024 al 30.11.2024:
Bando Erasmus Nazionale a.a. 2024/2025
Erasmus Italiano è un programma di mobilità nazionale istituito con decreto ministeriale 548/2024 del 28.03.2024 e si basa su convenzioni attivate con altri Atenei italiani. Tali convenzioni sono finalizzate a supportare la costruzione di percorsi di studio innovativi che promuovano il carattere di interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa grazie all’integrazione e la complementarietà tra gli atenei stipulanti gli accordi. In quest’ottica gli studenti possono arricchire il proprio curriculum svolgendo parte della propria esperienza accademica in un’altra università italiana con cui sia in vigore un accordo di scambio nazionale, frequentando le lezioni e sostenendo i relativi esami.
Bando di selezione per titoli per l’assegnazione delle attività a tempo parziale degli studenti presso l’Università degli studi di Bergamo per l’anno 2024
E' pubblicato il bando per le 200 ore.
Sarà possibile candidarsi dal 28/03/2024 al 27/04/2024 alle ore 12.00.
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’HACKATHON – POWER THE CHANGE
L’Hackathon Power the change è la prima edizione dell’hackathon organizzato dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con A2A S.p.a. e Tondo Lab e nasce con l’obiettivo di far emergere e concretizzare progettualità sostenibili che valorizzino le opportunità derivanti dalle nuove tecnologie in ambito energetico, ambientale ed idrico, coinvolgendo studenti, dottorandi e neolaureati dell’Università degli studi di Bergamo, in quanto attori direttamente interessati a prendere parte alla transizione verso un modello di città più sostenibile.
Sarà possibile candidarsi entro le ore 18.00 del 04/05/2024, tramite il presente form
Talent Improvement Program a.a. 2023/2024 - 2° edizione
Vista la disponibilità di 3 borse, si procede con una nuova pubblicazione del bando TIP.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 25/03/2024 alle ore 12.00
Selezione per titoli per l’attribuzione di incarichi di collaborazione ad attività didattiche integrative presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione (n. 5-S)
Bando n.5-s protocollo n. 27100/VII/16 del 02/02/2024
Selezione per titoli per l’attribuzione di incarichi di collaborazione ad attività didattiche integrative presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate (n. 5-S)
Bando n. 5-s protocollo n.27098/VII/16 del 02/02/2024