BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO DIDASKO Work s.t.p. s.r.l. - Anno accademico 2024/2025

L’Università degli Studi di Bergamo, grazie alla donazione della Società DIDASKO Work s.t.p. s.r.l. bandisce n° 2 borse di studio finalizzate a promuovere attività di studio nel campo dell’economia e del sapere umanistico attraverso l’erogazione di contributi agli studenti iscritti nell’anno accademico 2024/2025 ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Aziendali e del corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparate dell’Università degli studi di Bergamo.

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

Premio #NONCIFERMANESSUNO 2024 – Tappa di Bergamo

Obiettivo del bando è quello di identificare uno studente/una studentessa di età inferiore ai 30 anni, che abbia vissuto un’esperienza di notevole resilienza ed a cui possa essere conferito il premio #NONCIFERMANESSUNO edizione 2024 – Tappa di Bergamo.

Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 22:00 del 18 novembre 2024 compilando il Google form al link https://forms.gle/ermi9TumQiSZRxo66

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

Bando per tirocini extracurriculari presso la Banca d'Italia - Arbitro Bancario Finanziario

La Banca d'Italia, sede di Milano, indice un bando per 2 tirocini extracurriculari presso  l'Arbitro Bancario Finanziario.

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:
1) possesso di laurea magistrale a ciclo unico/magistrale (o specialistica) in Giurisprudenza, conseguita presso l'Università degli studi di Bergamo nel periodo decorrente dal 14 gennaio 2024 alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature con un punteggio pari ad almeno 100/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
2) età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature.

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

Bando per il conferimento di 2 premi di laurea finanziati dalla Cooperativa sociale “Impegno Sociale”, con il supporto del suo Consorzio di riferimento “RIBES”, e da Confcooperative Bergamo Anno accademico 2023/2024

L’Università degli studi di Bergamo, grazie alla donazione di Cooperativa sociale “Impegno Sociale”, con il supporto del suo Consorzio di riferimento “RIBES”, e di “Confcooperative Bergamo, bandisce n° 2 premi di laurea a favore di laureati e laureate dell’anno accademico 2023/2024 (entro la sessione di novembre 2024).
Tali premi di laurea intendono valorizzare gli studi nel settore dell’economia sociale in occasione del 40° dalla costituzione della Cooperativa Sociale “Impegno Sociale” di Almè (BG).

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

BANDO DI SELEZIONE PER 45 POSTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “PROMEMORIA AUSCHWITZ” – ANNO ACCADEMICO 2024-25

Il progetto Promemoria Auschwitz, promosso dall’associazione Deina APS e sostenuto da contributo dell’Università degli studi di Bergamo come da Delibera del Senato Accademico dell’8 luglio 2024 e del Consiglio di Amministrazione del 10 luglio 2024, individua tra gli studenti e le studentesse dell’Università degli studi di Bergamo 45 destinatari di un percorso di formazione e di un viaggio in bus verso l’ex lager di Auschwitz-Birkenau, con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla costruzione delle memorie e sulla storia del Novecento in chiave europea.

Gli incontri di formazione si svolgeranno nelle seguenti date:

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

Avviso per la partecipazione al Percorso di eccellenza interdisciplinare in studi classici, medievali, rinascimentali e moderni a.a. 2024-2025 (terza edizione) - Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione

Il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione ha approvato in data 28.05.2024 con delibera del Consiglio di Dipartimento n. 7/2024 il Percorso di eccellenza interdisciplinare in Studi classici, medievali, rinascimentali e moderni (terza edizione) per studenti capaci e meritevoli.

L’iniziativa rientra negli obiettivi del Teaching Quality Program 2024-2025 e intende offrire ai partecipanti un’occasione esclusiva d’incontro con docenti di chiara fama, italiani e stranieri, oltre a un’esperienza di esplorazione del panorama attuale della ricerca di punta negli studi classici, medievali, rinascimentali e moderni tanto a livello nazionale che internazionale.

Termine per le iscrizioni: 01.11.2024

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

Bando per l’attivazione di due tirocini extracurriculari presso l’Unità di analisi e ricerca economica territoriale della Banca d’Italia – Sede di Milano

Banca d'Italia promuove l'attivazione di 2 tirocini extracurriculari a favore di neolaureati in materie economiche, che si svolgeranno presso l’unità di Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Milano della Banca d’Italia, via Cordusio, 5.

L’iniziativa intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con un’esperienza che avrà ad oggetto un approfondimento di ricerca documentale di natura statistica.

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando

CALL for APPLICATIONS “PALESTINE STUDENT GRANTS” (academic year 2024/2025)

In order to support the inclusion of Palestinian students in the University Italian contest, the University of Bergamo offers no. 2 study grants to Palestinian students enrolled at the University of Bergamo in a.y. 2024/2025.

 

The benefit of the scholarship is granted for the achievement of each of the course degrees: Bachelor degree, Master’s degree

Data di pubblicazione bando
Data di scadenza bando