Immagine grafica per EXPONI le tue IDEE

L'Università degli studi di Bergamo aderisce per il secondo anno consecutivo all’iniziativa “EXPONI le tue IDEE!”, promossa da WeWorld Onlus e inserita nella campagna europea “End Climate Change, Start Climate of Change”, co-finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma DEAR (Educazione allo sviluppo e sensibilizzazione).

L’iniziativa è incentrata sui temi del cambiamento climatico e della tutela ambientale, dei diritti umani, delle migrazioni e dello sviluppo.

Scopo dell’iniziativa è

  • diffondere la cultura del dibattito costruttivo su tematiche attuali di interesse globale
  • favorire il confronto tra posizioni diverse
  • promuovere lo studio, la ricerca e l’adozione di un approccio multidisciplinare nel trattare problemi complessi

L’iniziativa, per quanto riguarda l'Ateneo di Bergamo, è rivolta a tutti gli studenti universitari e consiste in una competizione educativa che prende la forma di un torneo di dibattiti tra squadre, alla presenza di una giuria qualificata, su questioni globali di grande attualità quali il cambiamento climatico, la tutela ambientale e i fenomeni migratori. La competizione si apre con una fase interna a ciascun Ateneo. Per il nostro ateneo la fase interna è aperta ad un massimo di otto squadre. La squadra vincitrice di ciascun torneo universitario avrà accesso allo spareggio regionale, da cui potrà accedere alle finali nazionali.

Per l’edizione 2022-2023 la lingua dei dibattiti sarà l’italiano.

La struttura del torneo

Fase interna all’Università degli studi di Bergamo: febbraio-marzo 2023. Al termine della fase interna sarà decretata la squadra vincitrice dell’Ateneo.

Spareggio regionale/territoriale con le squadre vincitrici di altre Università italiane: nel mese di maggio 2023, la squadra vincitrice dell'Università di Bergamo sfiderà in un torneo di dibattiti le squadre di altri Atenei lombardi. La squadra vincitrice della fase regionale parteciperà alle finali nazionali.

Finale nazionale: giugno 2023, da cui emergerà la squadra vincitrice della fase italiana del torneo.

Le spese di viaggio e alloggio per la partecipazione allo spareggio territoriale e alla finale nazionale saranno a carico di WeWorld ONLUS.

Composizione delle squadre

Le squadre sono composte da 3 oratori (gli stessi per tutta la durata del torneo) e da un numero libero di componenti di sostegno che assistono gli oratori nella fasi di preparazione precedenti al dibattito.

Manifestazione di interesse

Se siete interessati a partecipare, segnalate il vostro interesse entro il 15 gennaio a questo link.

Potete manifestare l'interesse a partecipare sia come squadra già composta, sia come singoli. Nel secondo caso verrete abbinati d'ufficio ad altri compagni di squadra.