Geostatistical harmonisation of large environmental and climate datasets for the AMELIA platform
Workshop Grins (Growing Resilient, INclusive and Sustainable)
Codice progetto: PE00000018 - PNRR - M4C2 Inv. 1.3
Si è svolto lo scorso 15 marzo nella sede di Caniana il primo workshop del progetto Grins (Growing Resilient, INclusive and Sustainable), il partenariato esteso finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEU, che vede Unibg attiva negli spoke dedicati a settore pubblico e policy, sostenibilità dell'economia familiare, sostenibilità finanziaria, ecosistemi per l'economia circolare e sostenibilità sociale.
Il seminario, intitolato “Geostatistical harmonisation of large environmental and climate datasets for the AMELIA platform”, è stato occasione di confronto tra i gruppi di ricerca dell’Università degli studi di Bergamo, del Politecnico di Milano, dell’Università Ca Foscari di Venezia, di CMCC e dell’Università di Bari sul tema della gestione dei dati ambientali nell’ecosistema digitale AMELIA.
L’ecosistema digitale AMELIA, cuore del progetto, conterrà un’elevata mole di dati amministrativi, economici e sociali e dovrà connetterli con i dati su clima e ambiente al fine di rispondere alle sfide dettate dal cambiamento climatico e dall’inquinamento ambientale, insite nei concetti chiave di resilienza e sostenibilità del progetto Grins.
Il progetto Grins rientra tra i 14 accordi di partenariati estesi a università, centri di ricerca e aziende su tutto il territorio nazionale, finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca grazie ai fondi erogati dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEU e rappresenta uno dei progetti riguardanti la Missione 4 del PNRR "Istruzione e Ricerca".