Ricerche e testi di Valentina Raimondo

2010-2012

Con la Legge Gelmini (240 del 2010) si prevede l'assunzione delle funzioni delle Facoltà (destinate a sparire) da parte dei Dipartimenti che vedranno il loro ruolo allargato anche alla gestione della didattica.

Alla chiusura del mandato di Laura Viganò la Facoltà di Economia e Commercio cessa di esistere ed è sostituita dal Dipartimento di Scienze aziendali economiche e metodi quantitativi. Il suo primo direttore è Gianfranco Rusconi a cui succede Giovanna Zanotti nel 2018.

Nell'a.a. 2011-2012 è avviato il primo corso di laurea magistrale in inglese, a cui seguiranno diversi altri. Il corso è intitolato “Management, Finanza e International Business”.

2020

Dal mese di ottobre il Dipartimento unico si trasforma in due entità differenti, ossia il Dipartimento di Scienze Aziendali, diretto da Giovanna Zanotti, e quello di Scienze Economiche diretto da Gianmaria MartiniContestualmente nasce la Scuola di Economia e Management.

2023

Il Dipartimento di Scienze Aziendali ottiene il riconoscimento dal Ministero dell’Università e della Ricerca di Dipartimento d’Eccellenza per il quinquennio 2023/2027.