Logo_firma_PNRR

Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST)

Il Centro Nazionale Mobilità Sostenibile ha la missione di implementare soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l'intero territorio nazionale, con l'obiettivo di rendere il sistema della mobilità più “green” e più “digitale” nella sua gestione.

Le aree e gli ambiti tecnologici di maggiore interesse del progetto sono: mobilità aerea, veicoli stradali sostenibili, trasporto per vie d’acqua, trasporto ferroviario, veicoli leggeri e mobilità attiva. 

Il Centro Nazionale si occuperà di rendere il sistema della mobilità più “green” nel suo complesso e più “digitale” nella sua gestione. Lo farà attraverso soluzioni leggere e sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno; sistemi digitali per la riduzione degli incidenti; soluzioni più efficaci per il trasporto pubblico e la logistica; un nuovo modello di mobilità, come servizio, accessibile e inclusiva.

UniBg, grazie anche alla competenza distintiva del Centro di ricerca ITSM (Iccsai Trasport and Sustainable Mobility) nel settore dei veicoli leggeri e della mobilità attiva, è leader dello spoke 5 “Light vehicle and active mobility".

Referente scientifico e di Ateneo: Prof. Paolo MalighettiDipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione. 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet dedicato Centronazionalemost.it

Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile-MOST è finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.4,
Codice progetto CN00000023 - Codice CUP F13C22000690001