Anno accademico 2025-2026

Questa modalità di accesso è prevista per i corsi di laurea triennale in

L’ammissione al corso avviene in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda di immatricolazione, il sostenimento del TOLC serve solo a stabilire il livello di preparazione iniziale.

Candidati non europei

Per accedere ai corsi di laurea triennale ad accesso programmato con immatricolazione ad esaurimento posti i candidati non europei richiedenti visto devono dimostrare di conoscere la lingua italiana tramite sostenimento del test ITA-L2 (Bravo!), salvo i casi di esonero previsti dalle disposizioni ministeriali.

 

Per iscriversi completa i passi elencati di seguito.

1. Consulta il bando

Leggi il bando di ammissione 2025-2026 qui di seguito pubblicato, con tutte le informazioni dettagliate.

Economia ed Economia Aziendale sono corsi di laurea triennale che prevedono l'immatricolazione ad esaurimento posti. I posti verranno assegnati in ordine di immatricolazione, fino ad esaurimento di quelli disponibili, secondo il calendario riportato nel Bando di ammissione sotto riportato.

L’accesso ai corsi di laurea in Economia ed Economia aziendale avviene secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di immatricolazione sino ad esaurimento dei posti disponibili. I candidati interessati alla frequenza del curriculum erogato in lingua inglese nell’ambito del corso di laurea in Economia aziendale (n. 80 posti disponibili), dovranno selezionare in fase di immatricolazione il curriculum “Business Administration”.

Posti disponibili:

Economia - posti disponibili: 400

Economia Aziendale - posti disponibili: 800

Dal 1° aprile al 30 giugno 2025, compilazione on line immatricolazione sul portale UniBg.

Le domande di immatricolazione al corso di laurea in Economia potranno essere inserite a partire dalle ore 9:00 del 1° aprile.

Le domande di immatricolazione al corso di laurea in Economia Aziendale potranno essere inserite a partire dalle ore 10:00 del 1° aprile.

I dettagli sulla procedura di prenotazione del posto e successiva immatricolazione saranno indicati nel bando di ammissione.

- Dal 1° luglio al 21 luglio 2025, perfezionamento dell’immatricolazione con contestuale pagamento della quota di 156 euro (tassa regionale + imposta di bollo assolta in modo virtuale);

- Dal 29 luglio 2025 in poi, immatricolazione diretta fino all’esaurimento dei posti secondo il calendario che verrà riportato nel Bando di ammissione che verrà pubblicato entro il 31 marzo 2025.

2. Iscriviti al test sul portale del CISIA e sostieni il TOLC

Sostieni il TOLC-E per verificare le tue conoscenze iniziali.
Sono validi i TOLC sostenuti a partire dal 1/01/2024 ed entro le scadenze indicate in seguito.

Gli studenti vengono ammessi al corso sulla base dell’ordine cronologico di presentazione della domanda di immatricolazione fino a copertura dei posti messi a disposizione.

La verifica delle conoscenze iniziali avverrà tramite il TOLC-E con il solo obiettivo di accertare il possesso di un'adeguata preparazione iniziale e può consentire di iniziare il proprio percorso di studi senza dover sostenere corsi di recupero (i cosiddetti Obblighi Formativi Aggiuntivi, OFA). In caso di mancato sostenimento del TOLC o di punteggio inferiore alla soglia minima prevista, allo studente universitario verrà assegnato un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) da recuperare nel corso del primo anno di iscrizione.

Il TOLC deve essere sostenuto entro il 26/09/2025 (per gli immatricolati del primo periodo) ed entro il 20/11/2025 (per gli immatricolati successivi).

Periodo di immatricolazione (100% dei posti messi a bando)

  • Dal 1° aprile al 30 giugno 2025, compilazione online della domanda di immatricolazione sul portale UniBg.
  • Dal 1° luglio al 21 luglio 2025, perfezionamento (conferma) dell’immatricolazione con contestuale pagamento della quota di 156 euro (tassa regionale + imposta di bollo assolta in modo virtuale);
  • Dal 29 luglio 2025 in poi, in caso di ulteriore disponibilità di posti, immatricolazione fino all’esaurimento dei posti disponibili secondo il calendario pubblicato nel bando di ammissione all’art. 4, nella sezione 4.2.
  • Dettagli sulla procedura di prenotazione del posto e successiva immatricolazione sono indicati nel bando di ammissione.

3. Registrati al portale

Registrati sullo Sportello Internet UniBg 

4. Immatricolati al corso

  • Compila la domanda di immatricolazione online sullo Sportello Internet UniBg 
  • Effettua l'upload della tua fotografia rispettando il formato richiesto
    La fotografia è necessaria per il rilascio della tessera universitaria Flash Up Studio.
  •  Compila i questionari obbligatori e completa la procedura
  • paga la quota di 156 euro (tassa regionale per il diritto allo studio + imposta di bollo), con il versamento della quale risulterai iscritto, entro le scadenze indicate nel bando, pena la decadenza dalla graduatoria ove prevista.