L'Università, in base all'art. 32 del Regolamento didattico di Ateneo, promuove il sistema della qualità, attraverso un presidio capace di promuovere, guidare, sorvegliare e verificare efficacemente le attività della didattica, della ricerca e della terza missione tenendo conto anche delle relazioni annuali predisposte dal Nucleo di Valutazione, dalle Commissioni paritetiche docenti-studenti e dalle Commissioni per la gestione dell'AQ della Ricerca Dipartimentale.
In particolare, per l'area Didattica il Presidio della qualità:
Per l'area Ricerca il Presidio della qualità:
Le attività del Presidio della Qualità sono coadiuvate nella gestione dei processi di autovalutazione, valutazione periodica e accreditamento (AVA) dai seguenti organismi:
I verbali delle riunioni, le Linee Guida e le comunicazioni del PQA sono disponibili in Area riservata.
Per promuovere il sistema di Assicurazione della Qualità adottato dall’Ateneo il Presidio della Qualità organizza incontri di formazione in loco rivolti ai docenti, ai rappresentanti degli studenti, al personale tecnico amministrativo e promuove la partecipazione a corsi di aggiornamento organizzati da enti esterni.