Dal primo corso di laurea in Economia e Commercio fondato nel 1974, all’attuale polo di eccellenza, con la Scuola di Economia e Management e i due Dipartimenti di Scienze Aziendali e Scienze Economiche. Mercoledì 23 ottobre un evento aperto a tutta la cittadinanza per celebrare mezzo secolo di successi, sfide e innovazione, per raccontare il passato e delineare le prossime sfide.
Ricerche e testi di Valentina Raimondo
Cronistoria 50 anni di Economia e Management, Università degli studi di Bergamo 1974-2024
I corsi di laurea in Economia & Management dell’Università degli studi di Bergamo compiono mezzo secolo di vita. Dalla nascita nel 1968 dell’Istituto Universitario di Bergamo, dopo soli 6 anni, nel 1974, nasce la laurea in Economia e Commercio durante il mandato rettorale di Serio Galeotti, istituito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 680 del 1974. A novembre 1974 partono le iscrizioni con 264 studenti e da questo momento il nuovo corso inizia a essere uno dei motori principali dell’Istituto Universitario Bergamasco.
Oggi, con più di 4.000 studenti iscritti, 110 docenti, 3 lauree triennali, 8 lauree magistrali (di cui 5 in lingua inglese) e 4 dottorati, il Dipartimento di Scienze Aziendali e il Dipartimento di Scienze Economiche continuano a rispondere alle esigenze formative di un territorio e a quelle di un sistema economico innovativo e globalizzato. La ricerca applicata e la proposta formativa universitaria dell’ateneo bergamasco in campo economico e aziendale hanno saputo rinnovarsi, tenendo il passo dei tempi e consolidando una tradizione che vede, oggi, l’Università di Bergamo affermata come polo di eccellenza accademica per gli studi economici e aziendali, attraverso la Scuola di Economia e Management e i suoi due Dipartimenti, Scienze Economiche e Scienze Aziendali; quest’ultimo riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come Dipartimento d’Eccellenza per il quinquennio 2023/2027.
Per celebrare l’importante ricorrenza l’Università degli studi di Bergamo organizza un evento che avrà luogo mercoledì 23 ottobre al campus Economico-Giuridico in via dei Caniana, 2 Bergamo (Aula Galeotti).